4 casi di reddito di cittadinanza indebitamente percepito. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri di Luino che hanno denunciato per truffa ai danni dello Stato 3 donne e un uomo di età compresa tra i 56 e i 40 anni.
Complessivamente i quattro hanno incassato assegni per un ammontare di oltre 35mila euro.
In un caso un uomo e una donna frontalieri non avevano segnalato nella dichiarazione Isee il lavoro e il relativo conto corrente in Svizzera.
Un’altra donna, moglie del frontaliere, dai controlli è risultato che riceveva a sua volta il reddito di cittadinanza ma non aveva segnalato il lavoro del marito oltre confine e il conto in Svizzera oltre al fatto che lo stesso riceveva un’indennità di malattia dalle autorità svizzere.
L’ultimo caso riguarda una donna che risultava disoccupata, ma che aveva “dimenticato” di dichiarare nella richiesta per il reddito di cittadinanza che sia il marito che il figlio lavoravano in Svizzera e che la famiglia aveva proprietà immobiliari.
La donna avrebbe indebitamente incassato 27 mila euro.