Ieri sono stati votati dalla commissione bilancio gli emendamenti al DEFR, il Documento di Economia e Finanza Regionale, che detta la programmazione dell’Ente regionale per il prossimo anno. Approvati all’unanimità 4 importanti emendamenti firmati dalla Vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia Francesca Brianza che esprime grande soddisfazione.
“I territori di confine -dichiara Brianza- rimangono protagonisti dell’azione di Regione Lombardia che mira a rilanciare il sistema economico e produttivo lombardo con un occhio di riguardo per questi territori così peculiari proprio per la loro vicinanza alla Svizzera, che offre condizioni economiche e fiscali più vantaggiose a discapito della attrattività delle nostre zone di confine”.
“Al centro dell’attenzione -prosegue- rientrano anche i commercianti che operano nelle zone di confine e che sono stati duramente penalizzati della lunga chiusura delle frontiere a seguito dell’emergenza sanitaria”.
“Altro tema caldo, legato allo sviluppo delle nuove infrastrutture e di Malpensa -aggiunge- riguarda la valorizzazione turistica integrata: con l’emendamento, infatti, si mira ad incrementare i flussi turistici su ambo i lati della frontiera grazie alla collaborazione con i Cantoni Ticino, Grigioni e la Svizzera; una collaborazione alimentata e consolidata tramite la piattaforma Regio Insubrica e i bandi Interreg”.
“L’ unica strada per rendere davvero competitivi i territori di confine -precisa Brianza- è quella che passa attraverso l’autonomia. L’ultimo emendamento presentato, infatti, chiede di proseguire il confronto per arrivare all’autonomia differenziata: solo in questo modo -chiude- potremo avere condizioni di vantaggio analoghe a quelle della vicina Svizzera e di altre regioni europee a beneficio di famiglie e imprese”.