In provincia di Varese nell’ultima settimana i casi ogni 100 mila abitanti sono arrivati a 112, raddoppiando il dato della settimana precedente.
E se i positivi sono tra i non vaccinati, si alza il numero anche dei vaccinati da più di 6 mesi.
E si tratta di un numero alto, visto che a Maggio erano tanti i cittadini che avevano già ricevuto le due dosi, e che ora sono in possesso del green pass, ma con una copertura ridotta al minimo.
Il rapporto tra vaccinati e non, scende sempre di più: ora è a 1 vaccinato positivo ogni 2,78 non vaccinati.
Dunque serve correre con la terza dose, anche perché i tamponi ogni 24 h li fanno solo i non vaccinati, e quindi il tracciamento non è puntuale.
Gli ospedali comunque non stanno risentendo di questa salita.
Regione Lombardia ha deciso di spingere con la campagna delle dosi booster, da oggi prenotabili da tutti gli over40 e che verranno richiamati dopo il 180esimo giorno.
Per tenere il passo delle scadenze di copertura dei vaccini bisogna far salire la capacità giornaliera di inoculazione che, con lo smantellamento degli hub, è ridotta all’osso.
Ats sta lavorando per creare un maxi centro nell’ex caserma dell’Aeronautica di Gallarate, che potrebbe aprire comunque a gennaio, dunque tra due mesi circa.
Qui verranno fatti sia i vaccini sia i tamponi per rispondere alla crescente richiesta di test molecolari alle due aziende ospedaliere.
Per quanto riguarda le scuole sono cambiate le regole rispetto al passato.
Ora è prevista la “sorveglianza attiva” in base alla quale nel caso di un singolo caso di positività in una classe gli alunni continueranno a frequentare in presenza dopo essersi sottoposti a un tampone.
Un secondo tampone andrà ripetuto cinque giorni dopo.
Nell’eventualità si riscontrasse un nuovo caso di positività andrebbero in quarantena i positivi e gli alunni non vaccinati, se invece i casi fossero tre scatterebbe la quarantena per tutta la classe.
Al momento in provincia di Varese sono in quarantena 463 alunni e 270 operatori scolastici per un totale di 63 classi.
I casi di alunni positivi al Covid sono invece 74 in tutto tra nidi, asili, primarie e secondarie.