Il vero fiore all’occhiello del lavoro di Econord è la sala operativa: vi lavorano un ristretto e selezionato numero di operatori che controllano che i servizi di raccolta e spazzamento, ma anche il ritiro degli ingombranti, vengano eseguiti in modo corretto e puntuale.
Il controllo avviene, anche in questo caso da remoto grazie ad un software studiato interamente dal team informatico aziendale, attraverso il quale viene tracciato con gps il percorso effettuato da ogni mezzo, in modo tale da avere la certezza che i mezzi siano intervenuti in ogni singola via.
Attraverso il software è anche possibile evidenziare e geolocalizzare, un eventuale disservizio precedentemente segnalato dal cittadino al numero verde.
La sala operativa, che si trova nel polo industriale di Carbonate, può incrociare infatti i dati forniti dal quadro di servizio, i tracciati gps e le varie segnalazioni degli utenti per avere sempre sotto controllo la copertura e la qualità del servizio svolto.
Al numero verde risponde uno staff di persone che è a conoscenza di tutte le informazioni necessarie e aggiornate relative al calendario di raccolta, orari dei centri raccolta e giorni di distribuzione dei sacchi di ogni comune in cui Econord opera.
L’interazione costante tra gli operatori, la sala operativa e i vari capo-centro, garantisce una coordinazione con gli operatori sul territorio tale da permettere un controllo in tempo reale sulla qualità del servizio, e una possibilità di intervento immediato in caso di segnalazioni.
Il controllo in remoto è senza dubbio il quid che fa la differenza nel servizio offerto dal gruppo aziendale varesino.