Aggiornamento interventi per il maltempo dopo il temporale del pomeriggio. I vigili del fuoco stanno operando incessantemente su tutto il territorio provinciale per fare fronte alle decine di richieste, è stato richiamato anche il personale libero dal servizio. Attualmente sono impegnati sessanta operatori con tredici squadre.
Difficoltà di percorrenza sulla strada della Rasa nel comune di Varese.Un movimento franoso ha interessato la carreggiata e due veicoli in transito. Gli occupanti sono riusciti ad abbandonare le auto e non si registrano feriti. I vigili del gioco stanno liberando gli automezzi.
Nel comune di Marchirolo è in corso il soccorso di alcune persone bloccate in casa dall’acqua. Stessa problematica nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca in frazione Garabbiolo. Segnalazione per alberi pericolanti o caduti nei comuni di Besozzo via Milano, Varese SP1, Vergiate via del Sempione, Malnate via dei Mulini, Travedona-Monate SS 629; danni d’acqua Varese via Magenta, Luino via Creva. Diverse richieste anche a Varese, Induno Olona, Marchirolo, Cugliate Fabiasco, Morazzone Malgesso.
MATTINA
Violenta perturbazione sull’alto varesotto a partire da questa mattina.
Vento e pioggia stanno imperversando in tutto il Luinese.
Numerose le chiamate ai vigili del fuoco impegnati a liberare case e scantinati dall’acqua ma anche a recuperare mezzi caduti, come nel caso di Creva dove tra via Creva e piazza Tolini, un muro contenimento è crollato e un’auto parcheggiata è caduta all’interno di un ruscello.
Un incidente si è verificato questa mattina intorno a mezzogiorno, a Luino, in via Gorizia, lungo la strada del Cucco, che collega la frazione di Voldomino a Mesenzana.
Due autovetture si sono scontrate violentemente, ma per i due occupanti nessuna grave conseguenza. Sul posto anche i carabinieri della Compagnia di Luino, che hanno regolato la circolazione stradale e hanno effettuato i rilievi del caso per stabilire eventuali responsabilità, e i vigili del fuoco del distaccamento lacustre.
Si segnalano diversi allagamenti e alcune interruzioni stradali.
La pioggia battente ha danneggiato pesantemente la sede stradale di via Huber a Germignaga che rimane chiusa al transito dalle 8 di domani e fino al termine dei lavori di ripristino della sede stradale.
Chiusa per allagamento sia via Cesare Battisti che via XV Agosto, mentre si segnalano allagamenti anche in via Ghiringelli.
Un piccolo smottamento si segnala anche la SP69 tra Germignaga e Porto Valtravaglia e lungo le altre del territorio, dove sull’asfalto ci sono detriti ingombranti.
Si segnalano poi due piante cadute in via Lugano e Luino e una sulla Provinciale 61 nel tratto di collegamento con Cremenaga.