La pandemia è in calo anche nel nostro territorio, come riferiscono i numeri divulgati oggi da Ats Insubria.
In provincia di Varese dal 4 giugno a oggi sono stati analizzati 16.432 tamponi, che hanno individuato 237 nuovi positivi.
Cala in maniera netta anche l’incidenza, con 26,55 nuovi positivi ogni centomila abitanti, rispetto ai 42,13 della scorsa settimana.
Il dato che fa ben sperare è che il tracciamento è sempre alto grazie ai numerosi tamponi.
I numeri indicano la Lombardia da zona bianca, come potrebbe succedere a partire da lunedi 14 giugno.
Per quanto riguarda i vaccini i numeri sono altrettanto positivi: al 7 giugno erano sono state somministrate oltre 400mila prime dosi e circa 175mila seconde.
L’adesione è alta per quasi tutte le fasce di età: gli over 80 superano l’88%, tra i 70 e i 79 anni si arriva al 90%, tre i 60 e i 69 anni si sfiora l’80% mentre tra i 50 e i 59 anni si è arrivati al 76%.
I minori, tra i 12 e i 15 anni sono al 26%.
Ma quello che preoccupa Ats Insubria è il dato degli over 60 che secondo le previsioni è basso.
E qui è arrivata la precisazione: agli under 60 non viene proposto il vaccino Astrazeneca, che è sicuro nella fascia di età over 60.
Ma in tanti oggi ci hanno segnalato che Astrazeneca viene proposto anche agli under 60. Ieri ad esempio all’Hub della Schiranna è stato somministrato a persone tra i 55 e i 59 anni.
Tanti quelli che lo hanno rifiutato e che ci hanno fatto pervenire il documento, tra cui un nostro collega.
Il 19 e 20 di Giugno verranno vaccinati i senza fissa dimora : si tratta di 150 persone a Varese e 100 a Gallarate. A Varese il punto vaccini dove verrà inoculato il Janssen, sarà la mensa della Brunella.