L’aeroporto di Malpensa si conferma oggi uno degli snodi più importanti per la movimentazione internazionale delle merci e principale scalo merci del Sud Europa.
Mentre le limitazioni connesse all’emergenza epidemiologica hanno determinato una riduzione dell’85% di traffico passeggeri, il settore cargo ha avuto un incremento notevole, qualificandosi le merci, soprattutto in questa fase pandemica, un importante elemento di resilienza del sistema economico e produttivo italiano.
Il raffronto effettuato da ADM tra i dati delle operazioni doganali nel primo bimestre 2021 (882.000 dichiarazioni export e circa 607.000 dichiarazioni import) rispetto a quelli del medesimo periodo dell’anno 2020 (372.000 dichiarazioni export e circa 332.000 dichiarazioni import) evidenzia il notevole aumento dell’operatività dello scalo, con una tipologia diversificata di merci che passa dal settore manifatturiero/industriale a quello privato/e-commerce.
Le dichiarazioni doganali vengono presentate tramite il servizio telematico di ADM, che consente l’interoperabilità tra le Amministrazioni e tra queste e gli utenti (Aida Servizi per l’Interoperabilità), rende operativi i processi “integrati” con le Amministrazioni coinvolte nello sportello unico ed offre nuovi servizi interattivi alle aziende ed agli operatori economici, semplificando i processi e la tempistica dello sdoganamento.