ACI-ISTAT: INCIDENTI STRADALI
DIMINUISCONO LE VITTIME (-4,83%):
in calo anche INCIDENTI (-0,21%) E FERITI (-0,63%)
2019: 172.183 incidenti, 3.173 decessi, 241.384 feriti
2018: 172.553 incidenti, 3.334 decessi, 242.919 feriti
Motociclisti, ciclisti e pedoni le categorie più a rischio
ITALIA: Diminuiscono i morti, in leggera diminuzione anche incidenti e feriti;
LOMBARDIA: Incidenti sostanzialmente stabili, diminuiscono morti e feriti;
VARESE: Aumentano incidenti e feriti, stabile il numero di morti.
Diminuiscono le vittime della strada, in leggero calo anche incidenti e feriti. E’ quanto emerge dai dati definitivi degli incidenti stradali, contenuti nell’ultimo rapporto ACI/ISTAT.
Nel 2019, il numero delle vittime si riduce rispetto all’anno precedente (‑4,83%), in leggero decremento anche il numero degli incidenti (-0,21%) e dei feriti (-0,63%).
In totale nel 2019 in Italia si sono verificati 172.183 incidenti con lesioni a persone (472 in media ogni giorno), che hanno provocato 3.173 decessi (8,7/g.) e 241.384 feriti (661/g.).
Motociclisti (da 687 a 698 – +1,60%) e pedoni (da 605 a 569 – -5,95%) le categorie più a rischio; sostanzialmente stabili le vittime tra automobilisti (da 1.423 a 1.411 – -0,84%), in diminuzione tra ciclomotoristi (da 108 a 88 – ‑18,52%), mentre aumentano significativamente tra i ciclisti (da 219 a 253 – +15,53%).
Guida distratta (24,09%), velocità elevata (14,79%), mancato rispetto della distanza di sicurezza (14,40%) e dei segnali (28,44%) – nel complesso l’81,72% dei casi – i comportamenti errati più frequenti.
Eccesso di velocità, mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza e uso di telefono cellulare alla guida, le violazioni al Codice della Strada più sanzionate.
Incidenti | Morti | Feriti | ||||
2019 | 2018 | 2019 | 2018 | 2019 | 2018 | |
ITALIA | 172.183 | 172.553 | 3.173 | 3.334 | 241.384 | 242.919 |
-0,21% | -4,83% | -0,67% | ||||
LOMBARDIA | 32.560 | 32.553 | 438 | 483 | 44.400 | 44.625 |
+0,02% | -9,3% | -0,5% | ||||
VARESE | 2.659 | 2.494 | 40 | 40 | 3.624 | 3.419 |
+6,62% | – | +6% |
In Provincia di Varese
Nel 2019 gli incidenti sono aumentati rispetto al 2018 (2.659 invece di 2.494 – +6,62%), come pure il numero dei feriti (3.624 invece di 3.419; – +6%), invariato il numero dei morti (40).
INCIDENTI: QUANTI?
Incidenti 2019: 2.659 (7,28 al giorno); morti: 40 (0,11/g.); feriti 3.624 (9,93/g.)
Nel 2019 in Provincia di Varese sono stati rilevati 2.659 sinistri che hanno causato il decesso di 40 persone e il ferimento di altre 3.624. Rispetto al 2018 si riscontra un incremento del numero degli incidenti (6,62%) e dei feriti (6,00%), mentre resta invariato il numero dei morti.
Incidenti stradali, morti e feriti – Anni 2017-2016, valori assoluti e variazioni percentuali
Incidenti stradali e persone coinvolte (a) |
Valori assoluti |
Variazioni percentuali 2019/2018
|
|
2019
|
2018
|
||
Incidenti stradali | 2.659 | 2.494 | +6,62% |
Morti | 40 | 40 | -% |
Feriti | 3.624 | 3.419 | +6,00% |
INCIDENTI: DOVE?
2018
Strade urbane: 67,68% incidenti; 42,50% morti; 64,73% feriti
Altre strade entro l’abitato: 10,22% incidenti; 10,00% morti; 10,41% feriti
Gli incidenti verificatisi sulle Strade urbane sono 1.688, il 67,68% del totale, con 17 morti (42,50% del totale) e 2.213 feriti (64,73%).
Sulle Altre strade entro l’abitato si sono verificati 255 incidenti, il 10,22% del totale, con 4 morti (10,00% del totale) e 356 feriti (10,41% del totale).
Sulle strade Provinciali, regionali o statali fuori dall’abitato si sono verificati 356 incidenti, il 14,27% del totale, con 16 morti (40,00% del totale) e 541 feriti (15,82% del totale).
Sulle Autostrade si sono verificati 147 incidenti, il 5,89% del totale, con 0 decessi e 245 feriti (7,17% del totale).
2019
Strade urbane: 68,94% incidenti; 50,00% morti; 65,65% feriti
Altre strade entro l’abitato: 10,19% incidenti; 15,00% morti; 10,87% feriti
Gli incidenti verificatisi sulle Strade urbane sono 1.833, il 68,94% del totale, con 20 morti (50,00% del totale) e 2.379 feriti (65,65% del totale).
Sulle Altre strade entro l’abitato si sono verificati 271 incidenti, l’10,19% del totale, con 6 morti (15,00% del totale) e 394 feriti (10,87%).
Sulle strade Provinciali, regionali o statali fuori dall’abitato si sono verificati 371 incidenti, l’13,95% del totale, con 8 morti (20,00% del totale) e 558 feriti (15,40%).
Sulle Autostrade si sono verificati 154 incidenti (5,79% del totale), con 4 decessi (10,00%) e 254 feriti (7,01%).
Rispetto al 2018, si osserva un incremento dell’incidentalità sulle strade urbane (+8,59%), sulle altre strade entro l’abitato (+6,27%), sulle Provinciali, regionali o statali fuori abitato (+4,21%) e sulle autostrade (+4,76%), un decremento sulle altre strade fuori dall’abitato (-37,50%).
Incidentalità secondo l’ambito stradale – Anno 2019 (valori assoluti e indice di mortalità)
CATEGORIA DELLA STRADA | Incidenti | Morti | Feriti | Tasso di mortalità (a) |
Variazione percentuale Incidenti 2019/2018 | Variazione percentuale Morti
2019/2018 |
Variazione percentuale Feriti
2019/2018 |
Strade urbane | 1.833 | 20 | 2.379 | 10,91 | +8,59% | +17,65% | +7,50% |
Altra strada entro abitato | 271 | 6 | 394 | 22,14 | +6,27% | +50,00% | +10,67% |
Provinciali, regionali o statali fuori abitato | 371 | 8 | 558 |
21,56 |
+4,21% | -50,00% | +3,14% |
Autostrade e raccordi | 154 | 4 | 254 | 25,97 | +4,76% | – | +3,67% |
Altra strada fuori abitato | 30 | 2 | 39 | 66,67 | -37,50% | -33,33% | -39,06% |
Totale | 2.659 | 40 | 3.624 | 15,04 | +6,62% | – | +6,00% |
(a) Rapporto tra il numero dei morti e il numero degli incidenti, moltiplicato 1000.