Carabinieri in campo per la tutela degli animali. Segnalati sui social network sospetti casi di avvelenamento di cani e gatti, bonificati i comuni interessati grazie all’intervento delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri Forestali.
I “moventi” di questi reati possono vari, ad esempio possono essere legati alla pastorizia se prendono di mira il lupo e altri predatori selvatici che potrebbero nuocere alle greggi oppure si sono registrati casi di semplici ritorsioni verso i proprietari di animali domestici.
I siti segnalati in cui alcuni residenti sospettavano che potessero essere state abbandonate le esche lungo strade e parchi urbani, nei comuni di Gerenzano, Uboldo, Origgio sono stati bonificati senza trovare esche avvelenate.
Nei prossimi giorni continueranno le perlustrazioni delle pattuglie delle Comando Provinciale di Varese, sempre con il determinante supporto dei Carabinieri Forestali del loro cane “Puma”, e saranno bonificate altre aree segnalate in Provincia, tra cui alcune zone di Gallarate, Caronno Pertusella e Cazzago Brabbia, per vegliare sulla sicurezza dei nostri amici a quattro zampe, al fine di “fiutare” letteralmente le tracce lasciate dagli eventuali autori di questi reati.